Via Angera 3, 20125 Milano info@mag2.it   CooperativaMAG2      IG CooperativaMAG2       YT Mag2 Finance Finanza mutualistica e solidale!

“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni” scriveva Eleanor Anna Roosevelt, attivista per i diritti civili e celebrata come First Lady of the World per il suo impegno e per avere presieduto la commissione che delineò e approvò la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Di sogni belli ne aveva tanti Lorenzo Vinci, molti dei quali realizzati come Presidente di MAG4 Piemonte e di AIAB Piemonte (Associazione Italiana Agricoltura Biologica), come direttore dell’incubatore di imprese sociali del Comune di Roma “InVerso” e come uno dei responsabili dell’Ufficio Modelli di Impatto e VSA (Valutazione Socio-Ambientale) in Banca Etica.

Pubblicato: 11 Gennaio, 2023
Leggi tutto

Partecipata, coinvolgente, allegra e gustosa. Sono gli ingredienti primari della serata del 26 novembre alla RiMaflow al quale hanno partecipato una ventina di Soci di MAG2, senza contare gli allegri bimbi e le due simpatiche mascotte a quattro zampe. Ad accoglierci una rappresentanza dei protagonisti della fabbrica recuperata di Trezzano sul Naviglio, tra i quali Stefano e Spartaco, il nostro condottiero nella visita nei capannoni e narratore delle vicende iniziate nel 2012. L’anno nel quale nasce l’idea di creare una Cooperativa, una Società di Mutuo Soccorso, tra i lavoratori della Maflow, azienda del comparto automotive un tempo florida e con oltre 300 dipendenti, poi ridimensionata e delocalizzata nell’Est europeo. Una storia di ordinaria speculazione industriale dell’economia tradizionale che induce gli aderenti della Cooperativa, costituita ufficialmente il 1° marzo 2013, ad occupare la fabbrica e a provarla a rilanciare in autogestione seguendo gli esempi virtuosi sorti in Argentina dopo il default del paese nel 2001. Le famose fabbriche senza padroni, dove i lavoratori operano in autogestione e che a Trezzano prende il nome di RiMaflow, dove la “Ri” assume vari significati: Rinascita, Riuso, Riciclo, Riappropriazione, Rivolta e Rivoluzione.

Pubblicato: 12 Dicembre, 2022
Leggi tutto

Esiste un luogo immerso nella natura, ricco di progetti sociali, ambientali e culturali, dove la natura incontra la voglia di stare insieme di grandi e piccini?...sì! Cascina Rapello ad Airuno (LC) è un progetto della Cooperativa Sociale Liberi Sogni, un polo accogliente e innovativo di ritorno alla terra, di riscoperta di saperi e tradizioni, di sperimentazione di progetti sociali, culturali e ambientali. Questo Natale sostieni la ristrutturazione di Cascina Rapello con i regali solidali per i tuoi amici e parenti:

- Birra Pilsner artigianale italiana “La Rapella” prodotta dal birrificio Wackybrew di Casatenovo:

Scatola regalo 3 birre da 50 cl, 20 euro

Cassa da 12 birre da 50 cl, 50 euro

- Panettone artigianale del Forno del Mastro di Monza, il primo panettone artigianale certificato biologico d’Italia, 35 euro

- Offerta: un panettone artigianale biologico Forno del Mastro + scatola da 3 Birra La Rapella da 50 cl, 50 euro

Pubblicato: 06 Dicembre, 2022
Leggi tutto

Ci sono persone che hanno dato la vita per difendere i diritti delle persone e dell’ambiente, hanno lottato per creare un mondo più giusto ed equo per tutti combattendo battaglie difficili nell’indifferenza delle istituzioni. Un attivismo sociale che Osservatorio sui Diritti Umani, l’associazione non profit che gestisce il sito Osservatorio Diritti, ha voluto omaggiare con il libro “Tracce indelebili: storie di dieci attivisti che hanno cambiato il mondo”. Un volume firmato da sei giornalisti (Diego Battistessa, Giulia Cerqueti, Alice Facchini, Laura Filios, Irene Masala e Maria Tavernini) e impreziosito con la copertina di Gianluca Costantini, artista e attivista che ha messo il suo talento grafico al servizio di importanti cause umanitarie. Un’opera preziosa per non dimenticare gli eroi degli ultimi e per dare un supporto alla testata giornalistica che dal 2017 continua a narrare con impegno le storie dei più deboli e dei diritti violati in Italia e nel mondo. I ricavati della vendita di “Tracce indelebili”, infatti, sono destinati a finanziare il lavoro della redazione nel corso del 2023. Per questo abbiamo deciso di sostenere l’iniziativa con un acquisto collettivo tra i simpatizzanti di MAG2. Chi volesse aderire può prenotare la propria copia con un contributo minimo di 17 euro scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 15 dicembre 2022.

Per saperne di più vi segnaliamo l’incontro aperto a tutti per la presentazione ufficiale del libro fissata per sabato 10 dicembre alle ore 16.30 sui canali Facebook e YouTube di Osservatorio Diritti. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, Giulia Cerqueti, Alice Facchini, Laura Filios, Maria Tavernini e Marco Ratti, direttore di Osservatorio Diritti e autore della prefazione al libro che vi riportiamo.

Pubblicato: 05 Dicembre, 2022
Leggi tutto

Sono stati 881 gli ordini de “La sporta solidale”, l’iniziativa nata per sostenere alcune aziende agroalimentari colpite dalla crisi economica e ambientale e finalizzata anche a sostenere progetti sociali nei rispettivi territori. Un proposito che coinvolge l’associazione CO-energia e quattro produttori, il Biocaseificio Tomasoni, La Buona Terra Campana, La Terra e il Cielo e SOS Rosarno, e conclusosi con grande successo. A dirlo sono i numeri.

Ad attivarsi sono state 15 reti territoriali. 3 GAP, 2 aziende e 84 Gruppi di Acquisto Solidali presenti da Torino a Treviso e, da Nord a Sud, da Belluno ad Ascoli Piceno. Un’umanità solidale che ha acquistato 881 bottiglie di olio e altrettanti barattoli di salsa piccante e pezzi di grano padano, 3.524 vasi di pomodoro e 5.286 confezioni di pasta. Uno sforzo collettivo che porterà aria fresca alle quattro realtà aderenti, ma soprattutto dovrebbe attivare percorsi virtuosi sui territori. Per scoprirlo si può partecipare all’incontro organizzato per valutare positività e criticità del progetto fissato per giovedì 1 dicembre alle 20.45 presso le reti territoriali aderenti od online iscrivendosi a https://tinyurl.com/SporteSolidali. L'incontro è aperto a tutte e tutti, quindi non solo a chi ha acquistato “La sporta solidale”.

Pubblicato: 28 Novembre, 2022

L’uso consapevole del denaro può contribuire a risparmiare e incrementare il proprio benessere personale, ma anche a creare una società più giusta e a ridurre la propria impronta ecologica a favore della tutela dell’ambiente.

I Laboratori di (dis)educazione finanziaria di MAG2 Finance

 

Nel 2021 in Italia persone povere erano 5,6 milioni, numero destinato a crescere con la crisi energetica in corso e la conseguente inflazione che fa lievitare i prezzi riducendo il potere d’acquisto. Un problema che coinvolge anche le famiglie con minore difficoltà economica e si aggiunge alle altre crisi in corso, a cominciare da quella climatica che richiede di mutare i nostri comportamenti per assicurare alle future generazioni un mondo sostenibile. Il tutto in un contesto di conflitti, non solo bellici, crescenti. Una soluzione unica per uscire da questa situazione difficile non esiste, fattore che aumenta ancora di più la preoccupazione derivata dal senso di impotenza che ci potrebbe pervadere. In realtà, il principale ostacolo per iniziare a cambiare il sistema responsabile delle attuali crisi è la scarsa consapevolezza del potenziale del nostro agire. Un potenziale non certo in grado di cambiare il mondo, ma di sicuro capace di migliorare le condizioni personali e di chi ci vive vicino, avendo anche una piccola, ma importante, influenza sulla società. È quanto emerso in oltre un decennio di Laboratori sul denaro di MAG2 rivolti a un’umanità molto variegata, dagli studenti di scuole superiori agli operatori e volontari attivi nel terzo settore, dai dipendenti aziendali fino a persone con disagio sociale o privati cittadini desiderosi di migliorare il proprio benessere.

Pubblicato: 25 Novembre, 2022
Leggi tutto

Mag2 Finance

Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230

Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter compilando il form


Salva
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Acccetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Acccetta
Rifiuta