L’autunno a Buccinasco è ormai arrivato, ma a Progress il calore non manca. All’ingresso Orso ci accoglie scodinzolando, dà il benvenuto a tutte e tutti con un affetto senza pretese e decisamente molto gradevole. Oltre a lui, il direttore della Cooperativa Mourad Yermani, il Presidente Giovanni Giovannini, nostro consigliere molto attivo e padrone di casa, e altri lavoratori sono già sul posto per predisporre la sala per l’assemblea di MAG2, Cooperativa di finanza solidale di cui sono Soci da anni e da cui hanno ottenuto due finanziamenti a sostegno delle loro attività sia di produzione che di inserimento professionale di soggetti fragili.
Sarà un sabato speciale quello del 26 novembre. Sarà speciale per il luogo con la sua storia di fabbrica recuperata e di lotta contro la delocalizzazione e per il diritto al lavoro. Sarà speciale per l’incontro con le persone che hanno reso possibile sviluppare una nuova realtà capace di dare impiego e dignità ai lavoratori e che lo fa con progetti di valore. E la nostra visita inizierà proprio con una passeggiata all’interno dei capannoni e della palazzina a Trezzano sul Naviglio per scoprire le attività di distribuzione per Fuorimercato e la cooperativa sociale Chico Mendes. Un’escursione che inizierà alle ore 19 e che ci farà conoscere anche i legami con il Movimento Sem Terra brasiliano, visitare gli artigiani presenti all’interno di RiMaflow e incontrare realtà preziose come Catena in Movimento e Mitiga con i progetti attivi con il carcere di Bollate. Da vedere ci sarà ancora lo show room con le produzioni di cooperative e artigiani, ottima occasione per provvedere a qualche regalo per rendere il Natale meno consumistico e più solidale.
Martedì 15 novembre Mag6 e Mag2 si incontreranno nuovamente, questa volta presso Cascina Fanzago a Lodi, per proseguire e concretizzare il percorso avviato negli scorsi mesi di reciproco confronto su linee strategiche, bisogni, desideri e possibilità di collaborazione anche creativa in cantiere fra le due realtà cugine. Partendo dal lavoro fatto anche da remoto, una parte dei rispettivi Direttivi e Staff si cimenterà nella messa in pratica e in agenda di passi che concorrano, nel 2023, a stringere un patto di reciproca fiducia e mutualità che sia anche un modello pilota per altre, future e diverse, reti di economia solidale.
Ci saremo anche noi alla festa del Desbri, il Distretto di Economia Solidale della Brianza, in programma il 5 novembre allo Spazio Rosmini di Monza. Una giornata intensa con avvio alle 10 del mattino voluta per rivedersi e incontrare il nuovo Consiglio appena insidiatosi. Un’occasione unica per ascoltare le iniziative previste per i prossimi anni e per proporre eventuali progetti. Un evento pensato anche per divertirsi, magari giocando a bocce e vivere le realtà che animano il Distretto da anni, come MiFidodiNoi con lo sconto generativo tra le realtà commerciali del Desbri o la Ciclofficina Rinnova con proposte per spostarsi a zero emissioni in città, quali bici, e-bike e monopattini elettrici. Ma ci saranno anche prodotti biologici, stand sulla riflessologia e naturalmente noi di MAG2 a presentare i laboratori di dis-informazione finanziaria, la consulenza per investimenti etici e “verdi” e le proposte di finanziamento per lo sviluppo di progetti in ambito sociale, culturale e ambientale.
Parlare di denaro, consumi e reciprocità è sempre attuale, oggi più che mai. Lo abbiamo fatto con gli amici del Gas di Agrate Brianza, che hanno ospitato uno dei nostri laboratori sui bilanci famigliari all’interno della Settimana dell’economia solidale. Durante i due incontri una decina di partecipanti si sono confrontati su cosa si intenda per bisogno essenziale e su come questo orienti e influenzi il modo di utilizzare il denaro nelle proprie famiglie. Un gruppo già con un alto livello di consapevolezza, essendo per lo più aderenti ai gruppi d’acquisto solidali da lunga data, ma comunque attratti dai molti stimoli ricevuti durante il laboratorio.
Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230
Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339