Via Angera 3, 20125 Milano info@mag2.it   CooperativaMAG2      IG CooperativaMAG2       YT Mag2 Finance Finanza mutualistica e solidale!

Visitare luoghi incantati immersi nella natura con la certezza di un’accoglienza speciale e di contribuire alla sostenibilità delle MAG. Riprendiamo e rilanciamo volentieri l’iniziativa di MAG6 “Costruiamo insieme un’economia di comunità?” che propone soggiorni nelle case vacanze dei soci delle MAG a condizioni particolari e, soprattutto, con una parte del compenso devoluto alla MAG di riferimento. Un’idea già concretizzata l’anno scorso dalla socia di MAG2 Monica con la sua casa non lontano da Apricale, uno dei borghi più belli d’Italia situato nell’entroterra ligure. Una proposta replicata quest’anno con le condizioni che trovate nella scheda dell’elenco sotto. Le altre destinazioni altrettanto seducenti sono a Onferno, in provincia di Rimini, a Sant’Eustachio di Montignoso sulle colline sopra Massa, e nel parmense, a Cabriolo e a Santa Maria del Taro.

 

Pubblicato: 13 Luglio, 2022
Leggi tutto

L’incontro fra MAG2 e Mitiga avviene a Rimaflow qualche mese fa. Laboratorio sociale in ambito lavorativo, la fabbrica recuperata di Trezzano Sul Naviglio è oggi un luogo concreto di scambio e di condivisione, spazio anche per artigiani e imprese sociali, fra cui questa nuova esperienza unica, ma speriamo ripetibile nel futuro. A rendere unica Mitiga è l’essere un’impresa sociale ideata e costituita da persone detenute nel carcere di Bollate (MI) e pensata per favorire il pieno reintegro nella società degli stessi detenuti, spesso soggetti a esclusione ed emarginazione sociale anche dopo la fine della pena.

Pubblicato: 28 Giugno, 2022
Leggi tutto

La gioia di ritrovarsi, di raccontarsi e di condividere il piacere della buona tavola. Succederà mercoledì 22 giugno alla Cooperativa del Popolo di Cisliano con “A cena con MAG2”, incontro voluto per aggiornarci sulle attività del socio dell’Abbiatense e per esporre le novità e le iniziative in corso della nostra Cooperativa. Uno scambio di informazioni per mantenere viva la collaborazione nata con l’erogazione del primo finanziamento nel 2018 e per ricercare percorsi congiunti per favorire buone pratiche capaci di rendere il mondo un posto migliore dove vivere. Un percorso già avviato con successo in un territorio "fertile" per MAG2, ovverosia quello del DES Parco Agricolo Sud Milano, in prossimità dei Comuni di Corsico e Buccinasco, dove sono presenti molti nostri soci storici. Inoltre, nei Comuni vicini a Cisliano (Abbiategrasso, Albairate e Cassinetta di Lugagnano) ha a lungo operato il Forum Cooperazione e Tecnologia capitanato da Davide Biolghini, consigliere di MAG2. A rafforzare il legame con il territorio è arrivata la Cooperativa del Popolo, cooperativa impegnata dal 1946 nel mutuo soccorso dei soci e trasformatasi nel tempo in un luogo di promozione culturale, aggregazione e ultimamente per la convivialità. Un’offerta culinaria effettuata privilegiando l’impiego di alimenti del proprio territorio, o comunque provenienti da realtà eco-sostenibili e biologici. A dare vitalità alla struttura è pure la vendita di prodotti a km zero e il bar, molto frequentato da mamme, bambini e anziani e divenuto un luogo di aggregazione sociale, grazie anche all’ospitalità fornita ai GAS locali. A rafforzarne l’animo culturale sono pure le presentazioni di libri, la proiezione di film, le iniziative di sport popolare o il sostegno a campagne sociali come “Ero straniero” o la mostra sui delitti di mafia promossa in collaborazione con Libera Bergamo e i gestori de “La Masseria”, un immobile sottratto alla criminalità organizzata proprio a Cisliano. La Cooperativa è pure attenta all’ambiente come dimostrano il contratto energetico con ènostra, cooperativa di energia 100% green e la scelta di un’efficiente pompa di calore per il riscaldamento dei locali.

La cena si terrà il 22 giugno alle 20.30 presso la sede della Cooperativa del Popolo di Cisliano, in Via Rossini 1, con il menù riportato nel volantino. Per informazioni e iscrizioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiama la sede allo 02.6696355.

Documenti:
Scarica questo file (A cena con Mag2.pdf)A cena con Mag2.pdf[ ]
Pubblicato: 22 Giugno, 2022

Ci saremo anche noi a Transizioni Fest, l’iniziativa organizzata dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni per il 19 giugno 2022 a Cascina Rapello vicino ad Airuno, in provincia di Lecco. Una festa “dedicata al ritorno alla terra, all’immaginazione e al cambiamento”, dove incontrarsi, scambiarsi idee e contaminarsi di buone pratiche. Una giornata immersi nella natura a degustare cibo genuino della “nostra” terra e acqua di fonte e a scoprire molte realtà e persone con in comune una visione del mondo in armonia con la terra e gli altri essere viventi. Un evento ricco di attrattive, con incontri e racconti, escursioni e laboratori, giochi e banchetti e workshop diffusi sui prati terrazzati oggi rimessi a coltura. Noi contribuiremo con il laboratorio “Bilancio dei desideri: denaro buono e denaro tossico” in programma dalle 10.30 alle 11.45. Un incontro dove esploreremo con tanti sguardi diversi queste due facce del denaro. Un modo per stimolare maggiore consapevolezza attorno ad un tema complesso ma che ci pare sempre più fondamentale per il benessere collettivo. Ma non temete, niente sermoni. Lo faremo giocando, magari al ritmo di rap. Non ci credete? Ecco qua:

 

Pubblicato: 15 Giugno, 2022
Leggi tutto

Partecipata, stimolante, gustosa e sorridente.  L’annuale Assemblea di MAG2 tenutasi il 28 maggio a Milano presso la sede della Trattoria Popolare del socio Arci Traverso non è stata soltanto l’occasione per approvare il Bilancio 2021 o per aggiornare i soci sull’andamento delle Cooperativa, ma pure un momento conviviale fertile per l’emergere di visioni per il futuro cariche di speranza. Il merito è della partecipazione di 62 soci, tra quelli in presenza, da remoto o con delega, e di un principio “giocoso” alla ricerca delle parole chiave capaci di definire gli stati emozionali dei soci e le speranze per il futuro della nostra finanza mutualistica. Voce nella quale sono emerse parole come speranza, coraggio, collaborazione, resistenza, collettivo, fiducia, competenze e rilancio. Un termine, quest’ultimo, necessario per i problemi derivati dalla pandemia, dalla crisi economica, dalla guerra e dalla burocrazia che hanno pesato sulle attività e sui bilanci della Cooperativa negli ultimi anni.

Pubblicato: 13 Giugno, 2022
Leggi tutto

Ci sono incontri interessanti, stimolanti e importanti, ma solo uno è MAGico. È il tradizionale appuntamento tra le otto MAG attive in Italia, quest’anno organizzato da MAG 4 Piemonte a Torino il prossimo 10 giugno. Un ritrovo che, come consuetudine, sarà occasione per fare il punto sulla mutualità/autogestione, per confrontarsi e per pensare a collaborazioni proficue tra le diverse realtà territoriali. A ravvivare il dibattito del 2022 saranno diversi temi, come l’analisi dei rapporti con le istituzioni e con altri enti e organizzazioni del mondo della finanza etica e solidale. Nell’ordine del giorno c’è pure la discussione sulle proposte di revisione del Manifesto della Finanza Mutualistica e Solidale. Ad allietare la giornata ci saranno le prelibatezze proposte da due soci finanziati di MAG 4, le focacce di Panacea prodotte con la filiera della farina di Stupinigi e i prodotti della gastronomia veg di Via Baltea.

                                                                     

La Mag in Italia

MAG Verona, MAG Venezia, MAG 2 Finance di Milano, MAG 4 Piemonte di Torino, MAG 6 di Reggio Emilia, MAG Firenze, MAG Altro tirreno, MAG delle Calabrie

Pubblicato: 07 Giugno, 2022

Mag2 Finance

Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230

Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter compilando il form


Salva
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Acccetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Acccetta
Rifiuta