Via Angera 3, 20125 Milano info@mag2.it   CooperativaMAG2      IG CooperativaMAG2       YT Mag2 Finance Finanza mutualistica e solidale!

Si parla molto oggigiorno delle criptovalute e spesso sono viste come la nuova frontiera degli investimenti e degli scambi monetari. Ci sono siti specializzati e chat dei social dedicate allo scambio di informazioni e commenti su questa tipologia di strumenti.

Intanto è interessante sapere perché gli è stato dato il nome di criptovalute. Non dipende dal fatto che siano in qualche modo nascoste - il prefisso “cripto-“ deriva dal greco κρυπτóς (kryptós) che significa appunto nascosto. In realtà il nome deriva dal fatto che le criptovalute sono gestite con strumenti di autenticazione crittografica. Ciò indica che tutte le transazioni avvengono con una serie di scambi informatici tra server con delle tecniche di crittografia e cioè manipolazioni del contenuto in chiaro che autenticano il messaggio senza alterarne il significato. In parole più semplici il messaggio cambio 10 € in Bitcoin si trasforma in una serie di lettere e numeri che viene scambiata tra i computer e permette di verificare l'identità, magari anonimizzata, e l'autenticità di chi fa l'operazione e questo avviene nello scambio dell'informazione tra numerosi computer.

Pubblicato: 08 Febbraio, 2023
Leggi tutto

Dopo Cascina Fanzago a Lodi, sarà un altro luogo molto suggestivo a ospitare l’ennesimo incontro con gli amici di MAG6, il co-housing Ecosol di Fidenza, in provincia di Parma. Una struttura innovativa per soluzioni architettoniche, sociali ed ecologiche (qui un interessante articolo di Altreconomia) nata nel 2013 e celebre anche per essere luogo di residenza di uno degli ideatori e fondatori del primo Gruppo d’acquisto solidale e dell’economia solidale italiana, Mauro Serventi. Un ambiente perfetto nel quale proseguire il percorso di collaborazione con i “cugini” emiliani avviato nel 2022. Un cammino condiviso avviato con la volontà di stringere un patto di reciproca fiducia e mutualità e per diventare un modello pilota per altre reti di economia solidale e in continua evoluzione come conferma l’appuntamento del 7 febbraio. Molti i temi sul tavolo, come il monitoraggio dei finanziamenti, il confronto sulle relazioni dei servizi accessori e il progetto di formazione di MAG6.

Pubblicato: 02 Febbraio, 2023

“Il denaro al servizio delle persone e della loro qualità della vita: quando il denaro costruisce relazioni di reciproco aiuto e scambio”. Questo il titolo dell’incontro tenuto dalla consigliera della nostra Cooperativa Monica Cellini, sabato 11 febbraio 2023 a Gottolengo (BS) e organizzato in collaborazione con i produttori della filiera corta protagonista del progetto Agroecologia in filiera: i soci di MAG2, Biocaseificio Tomasoni e Apicoltura Torretta Del Dosso di Riccardo Sudati, con capifila l’organizzazione Forum Cooperazione e Tecnologia. Un appuntamento aperto alla cittadinanza pensato per confrontarsi e riflettere insieme su come il denaro possa diventare una risorsa all’interno di un gruppo anziché una fonte di ansia da gestire in maniera individuale. Un ragionare particolarmente prezioso in tempi di crisi come gli attuali, durante i quali siamo portati a pensare costantemente alla mancanza di denaro con paura e senso di impotenza. Due ore intense ed interattive per condividere nuove visioni volte al benessere sociale, psicologico ed economico delle persone e delle comunità di cui sono parte.

 

 

“Il denaro al servizio delle persone e della loro qualità della vita”

Quando: Sabato 11 febbraio 2023, ore 10

Dove: in via Sandrini Zaccarini 21, Gottolengo (BS)

Per informazioni e iscrizioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato: 31 Gennaio, 2023

Negli ultimi anni il mondo sta cambiando con in modo rapido influendo su diversi aspetti delle vite di molti e sulle attività aziendali. A fornire una preziosa bussola per comprendere le ripercussioni sul mondo agricolo è la tradizionale lettera che Massimo Tomasoni, titolare dell’omonimo biocaseificio socio di MAG2, invia ai gasisti e che vi riproponiamo in parte.

 Le conseguenze della guerra sul Biocaseificio

Il 2022 è stato un anno caratterizzato soprattutto da 3 eventi principali:

  • la guerra in Ucraina
  • l’aumento dei prezzi di tutte le materie prime
  • la solidarietà
Pubblicato: 25 Gennaio, 2023
Leggi tutto

Rilanciamo volentieri l’appello dei responsabili dell’associazione Naga per la ricerca di nuovi spazi per il Centro Naga Har, un luogo di incontro dedicato a richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura.

 AAA Il Naga Har cerca una nuova casa!

Il Naga Har è un centro diurno per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura.
Si propone sia di dare supporto nella procedura di riconoscimento dello status di rifugiato, sia di promuovere un processo non medicalizzato di cura delle ferite invisibili lasciate da tortura e persecuzione attraverso attività formative e socializzanti come corsi di italiano e di informatica, attività musicali e sportive. Il semplice fermarsi ad ascoltare le singole storie nella loro profonda unicità ed irriducibilità, consente di recuperarne la dimensione umana negata.

Pubblicato: 23 Gennaio, 2023
Leggi tutto

Diffondere la cultura della Salute come Bene Comune nelle scuole, nei circoli culturali, nelle biblioteche, nelle associazioni, nei centri di aggregazione e in tutti i luoghi nel quale può essere proficuo, case private incluse. È l’obiettivo della raccolta fondi promossa da Smarketing, una rete di professionisti della comunicazione della quale fa parte anche un socio di MAG2. Una realtà con una lunga storia divenuta celebre nel 2020 con il progetto Art32 sfociato in una mostra esposta in alcuni comuni tra Milano e Bergamo.

Pubblicato: 16 Gennaio, 2023
Leggi tutto

Mag2 Finance

Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230

Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter compilando il form


Salva
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Acccetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Acccetta
Rifiuta