La crisi climatica influenza ormai in modo importante anche le dinamiche migratorie a livello locale e globale. Territori già di per sè provati da guerre civili e profonde disuguaglianze socio-economiche sono messi ulteriormente alla prova dai disastri ambientali, che ne causano l'abbandono forzato da parte delle popolazioni locali.
Se ne parlerà durante il webinar "Cambiamento climatico e migrazione. Quali prospettive per la salute globale”, organizzato da Fondazione ISMU il 21 ottobre 2022. Tra i relatori anche la nostra collega Chiara Dallavalle.
Per informazioni e iscrizioni, clicca qui