L’autunno a Buccinasco è ormai arrivato, ma a Progress il calore non manca. All’ingresso Orso ci accoglie scodinzolando, dà il benvenuto a tutte e tutti con un affetto senza pretese e decisamente molto gradevole. Oltre a lui, il direttore della Cooperativa Mourad Yermani, il Presidente Giovanni Giovannini, nostro consigliere molto attivo e padrone di casa, e altri lavoratori sono già sul posto per predisporre la sala per l’assemblea di MAG2, Cooperativa di finanza solidale di cui sono Soci da anni e da cui hanno ottenuto due finanziamenti a sostegno delle loro attività sia di produzione che di inserimento professionale di soggetti fragili.
Fra i primi di MAG2 ad arrivare per l’allestimento, Chiara Dallavalle, formatrice, che per questo sabato mattina si occupa della regia degli interventi, Michelle Wantcho, che curando l’amministrazione registra i convenuti e segue le adesioni, Danilo Guberti, revisore unico che aiuta alla disposizione delle sedie e della segnaletica per la riunione con cartelli e striscioni, e Gianni Fasciolo, vicepresidente nei panni di tecnico audio e video. La mattinata del 12 novembre si snoda con grande serenità, in cerchio fra i macchinari parte con il riscaldamento attivante proposto da Monica Cellini, consigliera e formatrice di MAG2, alla presenza speciale di una delegazione della Giunta Comunale: il Sindaco Rino Pruiti, gli assessori Stefano Parmesani ai lavori pubblici e Anna Arcari al bilancio e il Consigliere Maurizio Carbonera. La loro partecipazione rende merito alla capacità di Progress di farsi ponte fra le diverse realtà di cui è parte e testimonia l’effettività di una sinergia positiva fra Privato Sociale, Terzo Settore e Pubblica Amministrazione. Come dice Giovanni Giovannini, per tutti Ianni, siamo “rete di reti”.
Presenti circa in venti e collegati da remoto una decina, fra Soci storici, Soci recenti, amici, simpatizzanti e sostenitori. Siamo riusciti a raccontare e raccontarci tutto quello che desideravamo, soprattutto circa il rilancio della vita sociale e della base associativa, attività che saranno il cuore del lavoro del Gruppo Comunicazione nel 2023 e che vedranno il primo atto già il prossimo 26 novembre sera, con la visita e cena dagli amici di FuoriMercato a Rimaflow.
Si è parlato della situazione attuale e delle prospettive con il presidente Sebastiano Aleo e del percorso di alleanza con MAG6 di Reggio Emilia con la vicepresidente Barbara Aiolfi. Si è ribadita la volontà di realizzare convenzioni con e per i Soci di tutta MAG2 e di proseguire la formazione alla cittadinanza e anche alle scuole. E infatti i lavori si sono chiusi con la visione dei tre cortometraggi davvero originali e apprezzati, realizzati nel corso dello scorso anno scolastico da studentesse e studenti dell’ITIS Marelli-Dudovich di Milano.
Dopo i saluti di rito, chi ha potuto si è fermato per un buon pranzo a Bem Viver, circolo Acli del centro cittadino, che ci ha riservato la sala per un momento conviviale gustoso e rilassante.
Alla prossima!