Diffondere la cultura della Salute come Bene Comune nelle scuole, nei circoli culturali, nelle biblioteche, nelle associazioni, nei centri di aggregazione e in tutti i luoghi nel quale può essere proficuo, case private incluse. È l’obiettivo della raccolta fondi promossa da Smarketing, una rete di professionisti della comunicazione della quale fa parte anche un socio di MAG2. Una realtà con una lunga storia divenuta celebre nel 2020 con il progetto Art32 sfociato in una mostra esposta in alcuni comuni tra Milano e Bergamo.
Un’esposizione composta da 40 poster firmati da 43 graphic designer per ribadire l’importanza dei contenuti dell’articolo 32 della Costituzione italiana: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Il lavoro creativo è alla base della raccolta fondi attuale, mirata a creare 500 mini kit con le riproduzioni dei poster in formato A5 per semplificarne il trasporto e l’allestimento in spazi più piccoli, come nelle aule scolastiche, ma pure per poter essere utilizzati come gioco di carte. Di fatto una versione “portatile”, di facile e rapida diffusione, utile come strumento didattico e formativo, per riflettere sui vari aspetti legati al macro-tema Salute: il proprio corpo, la mercificazione della Sanità, il concetto di comunità, la cura, i propri diritti costituzionali, la pandemia, la salute dell’ambiente in relazione alla nostra e molto altro. Gli obiettivi dell’iniziativa per la quale si richiede il sostegno economico per stampare e distribuire le copie rimangono gli stessi della mostra: attrarre l’attenzione della cittadinanza sulla rilevanza della medicina territoriale, della prevenzione e della sanità pubblica efficiente per garantire il benessere psico-fisico a tutti.
Ulteriori dettagli sull’iniziativa sono consultabili sulla pagina di Produzioni dal Basso (qui il link) dove è possibile anche fornire il proprio contributo a favore del progetto.