Il prossimo 11 settembre a Gottolengo (BS), si terrà “Fare rete, mutualistica (si dà e si riceve)”, un incontro per presentare il progetto “La Sporta Solidale” promosso dal Socio di MAG2 Biocaseificio Tomasoni insieme a La Buona Terra Campana, La Terra e il Cielo e SOS Rosarno. Un incontro organizzato in collaborazione con CO-energia per illustrare la nuova proposta ideata per gli iscritti ai Distretti di Economia Solidale, alle reti di GAS e ai “gasisti”. Un’offerta che prevede l’acquisto a prezzo concordato di una “sporta” con i prodotti delle aziende promotrici e voluta per promuovere pratiche comunitarie e territoriali, al fine di cercare insieme le risposte alla crisi economica che stiamo vivendo e subendo. L’appuntamento si terrà a Cascina Bertoldosso, presso un altro Socio e finanziato di MAG2 che si occupa di apicoltura, Riccardo Sudati, domenica 11 settembre e sarà preceduto in mattinata da una conferenza al Teatro Zanardelli (Piazza XX Settembre) sul ruolo del mondo agricolo in tempi di crisi climatica e idrica.
Programma
MATTINA 11 SETTEMBRE 2022
9,45 Crisi idrica, cambiamenti climatici e rinnovabili, il ruolo del mondo agricolo
POMERIGGIO 11 SETTEMBRE 2022
14,30 - Accoglienza e registrazione
15,00 - Presentazione in plenaria dell'incontro - Davide Biolghini per CO-energia
15,20 - Presentazione dei promotori del progetto “La Sporta Solidale”: Biocaseificio Tomasoni, La Buona Terra Campana, La Terra e il Cielo e SOS Rosarno
16,10 - La Sporta Solidale, aspetti organizzativi: Alberta Cardinali Rete - Gas Marche, Cooperativa La Terra e il Cielo
16,30 - Suddivisione in GdL territoriali
17.15 - Conclusioni: Francesco Piobbichi - Mediterranean Hope e Pietro Mainini - Cooperativa Aequos
18 - Chiusura lavori
È possibile partecipare all’evento anche on line registrandosi su: https://tinyurl.com/registrazioneGottolengo
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.