Via Angera 3, 20125 Milano info@mag2.it   CooperativaMAG2     CooperativaMAG2        Mag2 Finance Finanza mutualistica e solidale!

Cerchi d’acqua, il bello di ritrovarsi

Incontrati nel 2002 per una consulenza e una richiesta di finanziamento, MAG2 e Cerchi d’Acqua si sono nel tempo perse di vista come capita anche tra i buoni amici. Noi impegnati a promuovere la finanza etica e a supportare altre realtà meritevoli, loro nel difficile compito di contrastare la violenza sulle donne e di prendersi cura del benessere psicofisico delle vittime, sia dirette sia indirette, come i minori. A distanza di oltre 20 anni l’occasione per ritrovarci è arrivata dal tavolo comunicazione tra le MAG e Banca Etica che a fine 2024 ha deciso di avviare una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza economica di genere.

Tema da sempre al centro delle attenzioni delle realtà della finanza etica, ma che merita maggiore attenzione per la progressiva gravità della situazione di violenza in Italia e per l’inerzia della politica ad adottare misure adeguate per contrastare il problema. Se le competenze economiche non mancano a MAG e BPE, un contributo specifico sulla violenza sulle donne era necessario, perché un argomento così delicato può essere compreso nella sua interezza soltanto da chi opera ogni giorno sul campo. Da qui è nata l’esigenza di affiancarci a una realtà del settore e MAG2 si è presa carico di selezionare delle potenziali associazioni da avvicinare. La prima della lista era Cerchi d’Acqua, contattata e invitata a partecipare a “Finanza di frontiera a servizio delle donne”, l’incontro organizzato con BPE per portare a Fa’ la cosa giusta (qui l’articolo) il tema della violenza economica. La rinnovata collaborazione è proseguita con la partecipazione di due operatrici di Cerchi d’Acqua alla nostra Assemblea di maggio (qui l’articolo) per il dibattito sulla violenza di genere a seguito della proiezione del cortometraggio “Viola” realizzato dalle Office IED, L’intesa è proseguita con lo sviluppo di nuovi progetti comuni, con uno che sfocerà alla prossima assemblea del 16 novembre alla Trattoria Popolare di Milano. Nel frattempo l’associazione a difesa dei diritti delle donne ha richiesto un finanziamento ed è stata accolta nuovamente tra i soci di MAG2 andando a rafforzare quel legame iniziato nel 2002.

Da 25 anni dalla parte delle donne

Cooperativa Sociale nata a Milano nel 2000, Cerchi d’Acqua appartiene alla Rete delle Case delle Donne e dei Centri Antiviolenza della Lombardia ed è socia fondatrice di D.i.Re. (Donne in Rete Contro la Violenza), associazione nazionale dei centri antiviolenza. È uno dei centri a cui fanno riferimento le operatrici del numero nazionale contro la violenza (il 1522) istituito dal Ministero delle Pari Opportunità e fa parte della rete di strutture di Milano che si occupano di violenza, coordinata dal Comune. In 25 anni ha sostenuto decine di migliaia di donne a ritrovare la forza e le risorse per uscire dalla violenza e l’ha fatto offrendo gratuitamente tutti i percorsi e garantendo riservatezza, anonimato e non giudizio. Operatrici d’accoglienza, psicologhe, psicoterapeute, avvocate, orientatrici e formatrici e altre professioniste sono impegnate ad accogliere, ascoltare, fare attività di prevenzione, facilitare gruppi di auto-aiuto, fornire consulenza legale, supporto psicologico, psicoterapia, orientamento al lavoro e all’educazione finanziaria. Attività affiancata a quella dedicata per stimolare nell’opinione pubblica la cultura del rispetto e della non violenza con l’obbiettivo di produrre un cambiamento culturale.

Per approfondimenti, informazioni e contatti
www.cerchidacqua.org

 

on 20 Agosto, 2025

Mag2 Finance

Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230

Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339
codice ATECO 649299

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter compilando il form


Salva
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Acccetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Acccetta
Rifiuta