Via Angera 3, 20125 Milano info@mag2.it   CooperativaMAG2     CooperativaMAG2        Mag2 Finance Finanza mutualistica e solidale!

Al CIQ va in scena Eterno Femminile

“Eterno Femminile” non è solo un spettacolo teatrale, ma un modo per tenere viva l’attenzione per i diritti delle donne tutto l’anno. Perché non si può riflettere sull’uguaglianza di genere solo durante la “Festa” dell’8 marzo o nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.

E allora dallo scorso novembre abbiamo letto, recensito e promosso il libro “Il coraggio di contare” di Natascha Lusenti. Un saggio che racconta “storie di donne, finanza ed etica nell’Italia contemporanea” e rimarca l’importanza dell’indipendenza monetaria delle donne per tutelarsi da una delle violenze di genere più perfide, quella economica. E per rimarcarlo abbiamo assoldato Camilla Ceschi, attrice dell’Atelier di Teatro MaiSentiti, per leggere durante la nostra Assemblea di novembre brani estratti proprio dal testo della Lusenti. La decisione di dedicare l’anno in corso a fare qualcosa di concreto per sensibilizzare sulla questione femminile è arrivato spontaneo. Così abbiamo organizzato insieme a Banca Etica “Finanza di frontiera a servizio delle donne”, incontro tenutosi il 14 marzo a Fa’ la cosa giusta di Milano al quale abbiamo invitato anche Cerchi d’Acqua, cooperativa sociale attiva a Milano con un centro per contrastare la violenza sulle donne.

Ora è tempo di riflette con l’allegria di “Eterno Femminile”, spettacolo scritto da Chiara Bertazzoni, protagonista con Lorenzo Lombardo anche alla regia e sul palco con gli attori Paola Barazzetta, Paola Bucchia, Antonella De Martino, Massimiliano Muià. Un’umanità che ruota intorno all’associazione Youmani ODV attiva da anni a sostenere con la loro passione artistica le realtà operanti nel sociale. E lo faranno anche il 13 aprile al C.I.Q (Centro Internazionale di Quartiere) con la replica dello spettacolo di successo dedicato all’universo femminile. Una narrazione di parole, immagini e musica che parte dai disegni del volume +D50 di Daniele Achilli per raccontare le donne attraverso i quattro elementi della natura: Terra (radicamento e accoglienza), Acqua (passione e fluidità), Fuoco (potenza ed energia) e Aria (amore e leggerezza).

Il percorso di sensibilizzazione dei diritti delle donne proseguirà l’11 maggio con la proiezione di un cortometraggio sulla violenza economica di genere realizzato dallo IED (Istituto Europeo di Design). L’appuntamento si svolgerà in concomitanza con l’Assemblea dei Soci di MAG2, in programma alla BKM (Binari Kaleidoscopi Metropolitani) di Milano, e vedrà la presenza del regista e dello sceneggiatore del corto, oltre ad altri graditi ospiti. Altre iniziative al femminile sono allo studio per i mesi dopo la pausa estiva, anche se la più rilevante riguarda l’intento di creare una proposta ad hoc di MAG2 per favorire l’imprenditoria femminile e le attività a sostegno dell’occupazione delle donne.

Eterno Femminile
di Chiara Bertazzoni, Patrizia La Rocca, Marco Marzella, Andrea Mazzola, Duilio Papi

Regia: Chiara Bertazzoni e Lorenzo Lombardo
Con: Paola Barazzetta, Chiara Bertazzoni, Paola Bucchia, Antonella De Martino, Massimiliano Muià
Dietro le quinte: Daniele Achilli, Michele Celentano, Giuseppina Pedata, Adriano Rovaris

Dove: C.I.Q - Centro Internazionale di Quartiere @ciq_milano , via Fabio Massimo 19 - Milano
Quando: domenica 13 aprile 2025, ore 17.30
Biglietto: ingresso libero con offerta
Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

on 09 Aprile, 2025

Mag2 Finance

Via Angera 3, 20125 Milano
tel. 02 6696355
cell. 329 6527363
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.mag2.it
Facebook: CooperativaMAG2
Instagram: cooperativamag2
You Tube: Mag2 Finance
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banca Popolare Etica IBAN:
IT50V0501801600000010000230

Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di iscrizione
Registro Imprese di Milano: 06739160155
REA CCIAA MI 1128083 UIC 15563
Iscrizione ALBO COOP.M.P. n. A140292
Elenco ex art. 111 TUB matricola 7
codice meccanografico 31339
codice ATECO 649299

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter compilando il form


Salva
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Acccetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Acccetta
Rifiuta